Micromotori Brushless

I Micromotori Brushless, contrapposti ai motori brushed (ovvero con spazzole), permettono performance durature nel tempo grazie all'assenza di commutazione con spazzole soggette ad usura che portano al guasto del motore; di conseguenza saranno motori che non necessitano manutenzione.
Un altro beneficio tipico di questa tecnologia sono l'elevata velocità ed accelerazione di cui godono oltre alla riduzione del rumore e dell'interferenza elettromagnetica.
Considerati per anni un'alternativa costosa ai motori a spazzole per applicazioni a bassa potenza, i motori brushless sono oggi molto competitivi e garantiscono performance molto elevate.

I motori senza spazzole, inoltre, si distinguono in due tipologie costruttive: slotless e slotted.

Micromotori brushless slotless

Nei motori slotless, il pacco lamierini non ha cave. Gli avvolgimenti in rame sono avvolti in forma cilindrica, orientati correttametne rispetto al pacco lamierini e all'housing dell'assieme e successivamente resinati per mantenerli nella posizione corretta.

Questa tipologia costruttiva priva di "denti" (Fig.1), ha diversi benefit. L'aumento di temperatura dovuto alle correnti "parassita" è fortemente ridotto in quanto le suddette correnti, in questa configurazione, sono più deboli grazie alla distanza maggiore tra il ferro del pacco lamierini e i magneti del rotore rispetto alla configurazione slotted.
Hanno solitamente un minore ripple di coppia dovuto al fatto che vengono controllati con controllo sinusoidale invece che con controllo trapezioidale.
Anche l'induttanza è significativamente ridotta a favore di una maggiore larghezza di banda impattando positivamente su risposta e accelerazione del motore.
Riguardo alla trasmissione di potenza, anche se un tempo i motori slotted erano più performanti, grazie all'utilizzo di magneti più performanti in terre rare (come i magneti al niodimio) si è riusciti a compensare lo spazio maggiore tra rotore e statore.

Per concludere, i Micromotori Brushless Slotless hanno bassa resistenza elettrica, bassa induttanza dell'avvolgimento, basso attrito statico ed un'elevata efficienza termica. Un ulteriore benefit è la possibilità di ridurre il diametro dello statore e di conseguenza l'inerzia generata oltre a permettere l'accomodamento di un numero maggiore di magneti e quindi di una coppia maggiore.

Slotted Motor - Motore con Cave - Servotecnica
Fig. 1 - Motore Slotted
Slotless Motor - Motore senza cave - Motore Ironless - Servotecnica
Fig. 2 - Motore Slotless

Micromotori brushless slotted

I motori brushless slotted, rappresentano la tipologia di motore brushless più tradizionale. Questa famiglia prende il nome dagli slot, ovvero degli spazi creati da laminati fusi in un blocco uniforme per creare una serie di denti dispoti a raggera (Fig.2).
Le bobine di rame, che producono i campi elettromagnetici, vengono avvolte intorno ai denti riempiendo gli slot. Lo statore sarà quindi composto dal pacco lamellare unito all'avvolgimento.

I motori brushless slotted sono particolarmente potenti grazie alla vicinanza tra magneti ed avvolgimento, il ché fa sì che il circuito magnetico venga chiuso più efficientemente. È inoltre noto che i motori con questa tipologia di costruzione abbiano un cogging più elevato dovuto dall'alternanza data dalla ricerca da parte del magnete di una "posizione preferita", ovvero la posizione di maggiore attrazione con il dente di ferro rispetto a quella con l'avvolgimento di rame.
Il cogging ottenuto porta a sua volta problematiche quali: ripple di coppia, perdita di efficienza, vibrazione del motore, rumore ed un moto poco lineare a basse velocità.


Servotecnica differenzia le proposte di micromotori brushless a seconda delle suddette tipologie di tecnologia impiegate nella realizzazione degli avvolgimenti. Possiamo fornire micromotori slotless (senza cave) con bobina ironless tramite i prodotti FAULHABER oppure micromotori brushless slotted (con cave) tramite la nostra rappresentata KAG.


Micromotori brushless FAULHABER

I micromotori brushless FAULHABER, partono da un diametro di 3 mm sino a 44 mm in versione a 2 o 4 poli, si distinguono per il massimo rapporto peso / potenza, alto numero di giri fluidità di moto accompagnati con un notevole numero di ore di funzionamento. Sono fornibili con diverse tipologie di micro riduttori ed encoder. Grazie al loro design, i micromotori FAULHABER sono ideali per applicazioni servo con situazioni frequenti di sovraccarico così come operazioni continuative dove è richiesta una lunga durata nel tempo.

Micromotori brushless - FAULHABER Micromotori brushless flat - FAULHABER Micromotoriduttore brushless - FAULHABER Micromotori brushless con elettronica integrata - FAULHABER Micromotoriduttore brushless con elettronica integrata - FAULHABER
Micromotori Brushless Micromotori brushless flat Micromotoriduttori brushless Micromotori brushless con elettronica integrata Micromotoriduttori brushless con elettronica integrata

Micromotori brushless KÄHLIG

KAG sviluppa micromotori brushless con tecnologia slotted partendo da diametro 35 mm sino a 75 mm, sono il giusto compromesso tra prestazioni e costi. Una vasta gamma di riduttori ed encoder oltre a numerosi avvolgimenti permettono una completa flessibilità applicativa

Micromotori Brushless - KAG



Micromotori, Automatic doors, Minimotori, Prodotti, Tutti i Prodotti, Industries, Micromotori Brushless, Servomotori elettrici, Produttori, Medical, Packaging, KAG

ECM
Motori Brushless
Motori Brushless - ECM
  • Avvolgimenti personabilizzabili
  • Range di temperatura estesi -40°C
  • Accoppiabili a riduttori ed encoder
  • Accoppiabili ad encoder
KAG

Diametri da 35 a 75 mm
Coppie fino a 70 Ncm
Cost-efective
Alimentazione da 12 a 48 Vdc
  • italia

Aerospace, standard servomotors, Micromotori, Minimotori, Prodotti, Export: Servomotori, Electronics, Tutti i Prodotti, Micromotori Brushless, Servomotori elettrici, Industries, Machine Tools, Produttori, Medical, Packaging, Robotics, Servotecnica

SVTN A Series
Micromotori Brushless coreless
Micromotori Brushless - B / BX4
  • Diametri da 12 a 40 mm
  • Potenze fino a 400 Watt
  • Leggeri e compatti
  • Alta efficienza 
  • Accoppiabili ad encoder e riduttori di precisione
  • Cost-efective
Servotecnica

Lunga durata
Cost-effective
Alta efficienza
Alta densità di potenza
  • italia, germania, inghilterra, repubblica ceca, irlanda, austria, israele, portogallo, slovenia, bulgaria

Aerospace, standard servomotors, Micromotori, Minimotori, Prodotti, Export: Servomotori, Electronics, Tutti i Prodotti, Micromotori Brushless, Servomotori elettrici, Industries, Machine Tools, Produttori, Medical, Packaging, Robotics, Servotecnica

Baureihe SVTM F
Motori Flat Brushless
Motori Flat Brushless - Serie SVTM F
  • Diametri da 20 a 90 mm
  • Potenze fino a 200 Watt
  • Design ultra sottile
  • Alta desnità di coppia
  • Alta efficienza 
  • Lunga durata
  • Personalizzabili
  • Cost-effective
Servotecnica

Cost-effective
Coppia elevata
Personalizzabile
  • italia, francia, germania, spagna, inghilterra, repubblica ceca, irlanda, belgio, austria, svizzera, israele, portogallo, slovenia, bulgaria

pronto a saperne di più?
Lingua: IT - EN