Le movimentazioni lineari con attuatore elettrico stanno diventando una realtà molto competitiva rispetto alle soluzioni pneumatiche. Grazie alla tecnologia decentralizzata si possono realizzare con successo movimentazioni compatte e indipendenti, che possono facilmente essere collegate in modo flessibile a tutti i controlli normalmente impiegati. Utilizzando i drive AMK AMKASMART iC, le nuove movimentazioni non necessitano cabinet elettrici salvando così spazio e cablaggi.
I sistemi pneumatici sono soggetti a perdite e molto costosi se impiegati in produzione, due aspetti in netto contrasto con gli sforzi per il raggiungimento di una maggiore efficienza energetica.
La necessità di impiegare Attuatori Elettrici, ha spinto la ricerca verso Azionamenti Distribuiti che non necessitassero di un quadro elettrico, il più compatti possibile e da posizionare direttamente vicino alla movimentazione.
Con una soluzione simile si evita anche l’impiego di costosi cavi ibridi per il cablaggio tra attuatore e quadro elettrico, oltre ai rischi anessi di disturbi EMC.
Impiegando i convertitori AMK si sono concretizzate tutte queste richieste. I drive decentralizzati iC necessitano un solo cavo di alimentazione proveniente dall’armadio centrale.
La vicinanza all’attuatore elettrico permette di impiegare cavi di connessione molto brevi, riducendo i costi di installazione e una riduzione drastica di immissioni EMC.
Il Servo Azionamento Decentralizzato di AMK è un prodotto standard adattato in alcune funzioni per meglio integrarsi al progetto globale. Dispone di comunicazione CanOpen DS 402, con un connettore particolare; l’uso dell’interpolatore interno permette di eseguire posizionamenti con rampe prestabilite.
La criticità maggiore sorge quando l’attuatore viene impiegato come pressa e l’albero viene a contatto con il materiale generando come diretta conseguenza una notevole forza contraria al movimento. In questa fase è importante unire grande forza di spinta e controllo accurato in quanto fortemente collegate l'una all'altra. Una soluzione possibile è l'integrazione di celle di carico ma con che costi? Grazie alla funzione torque mode, l’azionamento AMK lavora in torque mode senza bisogno di un controllo di forza esterno.
Anche in assenza di feedback, la forza di compressione deve essere mantenuta estremamente precisa in tutta la fase di pressione; si devono considerare tutte le possibili applicazioni dalle teste più piccole a quelle di maggior peso con bracci di leva completamente diversi. A tale scopo sono stati scritti degli algoritmi di controllo sofisticati in grado di soddisfare queste richieste.
In definitiva, la precisione è il fattore determinante per la qualità del processo e per la durata degli utensili.
Grazie al sofisticato controllo di posizione dei moduli decentralizzati AMK, è possibile l’avvicinamento rapido dell’utensile fino al contatto col materiale per poi rallentare in modo controllato continuando a generare la necessaria forza di pressione; questo è stato possibile grazie all’inserimento, nei drive, di algoritmi di posizionamento particolari non possibili con altri azionamenti.
Per consentire una facile integrazione, i drive AMK possono avere diversi feedback e altrettanti Bus di comunicazione. Inoltre, disponendo di ingressi e uscite digitali, si possono implementare funzioni di processo aggiuntive in modo semplice e rapido.
Per quanto riguarda la sicurezza, gli azionamenti AMKSMART iC dispongono di controllo Safe Torque Off (STO) come standard, funzione ormai fondamentale nelle nuove applicazioni.
La compattezza dei drive AMK, che include sia la parte di alimentazione, di potenza e di controllo in un unico alloggiamento, con grado di protezione IP65, senza la necessità di impiegare cavi ibridi sono i punti di distinzione rispetto a soluzioni simili. Il bus di alimentazione generato potrà essere usato da altri driver AMK che saranno dimensionalmente più piccoli non avendo la parte di conversione dell’alimentazione.
La generazione di energia rinnovabile è sempre più una necessità e tra le fonti di green power quella prodotta dalle turbine eoliche rappresenta la soluzione più promettente; per il futuro si stima un incremento del 30% all'anno.
L'esigenza di trasferire potenza e segnali elettrici di controllo dal pilone ancorato a terra alla navicella della turbina eolica, viene soddisfatta dall’impiego di collettori rotanti. L'esperienza nel settore di Servotecnica l'ha portata a sviluppare soluzioni sempre più specifiche studiate appositamente per questo tipo di impiego.
La struttura esterna dei collettori rotanti elettrici della serie SVTS E garantisce:
Stabilità meccanica - potendo disporre di diversi tipi di anti rotazione
Protezione verso le interferenze elettromagnetiche - grazie ai materiali impiegati
Prestazioni stabili al variare della temperatura ambiente
Grado di protezione IP65
Ciò che caratterizza i nostri collettori rotanti elettrici è il sistema innovativo impiegato nella costruzione delle spazzole. Normalmente vengono impiegate spazzole a carbone che implicano l’uso di lubrificanti oleosi, notevole ingombro, una rapida usura, manutenzione programmata dovuta alla produzione di polveri di carbone per l'usura delle spazzole che possono peggiorare i segnali elettrici.
I collettori Servotecnica impiegano la tecnologia a pacchi di fibra con metalli preziosi, quindi assenza di lubrificante, contenimento dello spazio, non necessita di manutenzione e, per ultimo, l'usura delle spazzole e la polvere generata è estremamente contenuta permettendo l’assenza di manutenzione preventiva.
Un altro punto nodale che migliora la qualità dei segnali è intrinseco nella struttura delle spazzole a pacchi, infatti, i punti di contatto sono proporzionali al numero di fibre impiegate e possono arrivare a 10 garantendo pari numero di punti di contatto. Ulteriore plus di suddetta tecnologia è la resistenza a sovraccarichi di breve periodo, di norma circa 2 volte superiori ai collettori con spazzole a carbone.
È disponibile l'encoder per garantire un feedback di posizione oltre alla possibilità di uscita cavi diretta o tramite connettore con grado di protezione IP65.
Con il micromotore brushless con elettronica integrata 1935..BRC, FAULHABER ha portato ulteriori migliorie e ottimizzato le prestazioni rispetto alla versione 1935..BRE. Il nuovo micromotore sviluppa una coppia continuativa di 3,5 mNm, e rimane una soluzione compatta nonostante l’aumento di potenza rispetto alla versione precedente.
È ora possibile cambiare il senso di rotazione ed è stata migliorata efficienza e velocità, portata a 11000rpm. Ulteriore miglioramento è il range di temperatura da -25° a +85°. I nuovi cuscinetti precaricati hanno aumentato anche le aspettative di vita. È stato impiegato il medesimo concetto di connessione usato per la serie 1525 .. BRC e 3153.. BRC.
Il 1935..BRC è un motore con elettronica integrata con controllo di velocità, PI interno e un comando analogico come set-point di velocità. Con 19 mm di diametro e una lunghezza di 35, il motore è consigliato per installazioni con uno spazio molto ristretto e con carichi elevati. Un limitatore interno di corrente protegge il motore da sovraccarichi. La configurazione avviene tramite uno speciale adattatore.
Il settore applicativo primario sono le pompe, stampanti a getto, nel campo medicale e diagnostico. Anche nell’ automazione industriale, nella robotica, nelle macchine di misura, la compattezza e la facile installazione diventano fattori predominanti per scegliere questa nuova tipologia di motore.
INFORMATIVA PER I CLIENTI E RICHIESTA DI CONSENSO IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI (D.LGS.196/03)
Ai sensi dell’art. 13 del Decreto Legislativo n. 196 del 30 giugno 2003 (“Codice in materia di protezione dei dati personali”) Le forniamo le seguenti informazioni.
FINALITÀ E MODALITÀ DEL TRATTAMENTO DEI DATI
I Suoi dati personali ci sono stati forniti e saranno trattati per finalità relative all’esecuzione del contratto stipulato in particolare:
per l’inserimento delle anagrafiche nei data base informatici aziendali;
per la tenuta della contabilità;
per la gestione degli incassi;
per adempiere agli obblighi previsti dalle norme di legge civilistiche e fiscali, dai regolamenti, dalla normativa comunitaria.
Il trattamento dei dati personali sarà effettuato con modalità cartacee e strumenti informatici nel rispetto delle disposizioni in materia di protezione dei dati personali e, in particolare, delle misure di sicurezza, ai sensi degli artt. 31-35 e dell’Allegato B) del Codice e con l’osservanza di ogni misura cautelativa che ne garantisca la relativa riservatezza e sicurezza.
NATURA DELLA RACCOLTA DEI DATI E CONSEGUENZE DI UN EVENTUALE MANCATO CONFERIMENTO
Il conferimento dei Suoi dati personali è obbligatorio al fine di adempiere agli obblighi derivanti dal contratto e, in generale, agli adempimenti di legge. Il loro eventuale mancato conferimento potrebbe comportare l’impossibilità da parte nostra di adempiere agli obblighi contrattuali.
La informiamo, inoltre, che per il trattamento di alcuni dati necessari per l’esecuzione del contratto di cui Lei è parte, non è necessario il Suo consenso, secondo quanto previsto dall’art. 24 del Codice in materia di protezione dei dati personali.
COMUNICAZIONE E DIFFUSIONE DEI DATI
I Suoi dati personali ai fini dell’esecuzione del contratto e per le finalità sopra indicate, potranno essere comunicati:
a tutte le persone fisiche e giuridiche nei casi in cui la comunicazione risulti necessaria per le finalità del contratto;
ad istituti bancari per la gestione degli incassi.
Potrà venire a conoscenza dei Suoi dati personali il personale aziendale dipendente e/o collaboratore appositamente nominato responsabile e/o incaricato del trattamento ai sensi dell’art. 30 del Codice.
Potranno inoltre venire a conoscenza dei Suoi dati personali eventuali soggetti a cui il titolare dovesse affidare delle attività in outsourcing appositamente nominati responsabili e/o incaricati del trattamento ai sensi degli artt. 29 e 30 del Codice.
Desideriamo, inoltre, informarLa che i Suoi dati personali potranno essere trasferiti all’estero anche in paesi extraUE per fini inerenti al contratto in essere nel rispetto delle disposizioni del Codice che disciplinano il trasferimento dei dati all’estero.
I Suoi dati personali non saranno oggetto di diffusione, salvo qualora richiesto da una norma di legge o di regolamento o dalla normativa comunitaria.
DIRITTI DELL’INTERESSATO
In ogni momento potrà esercitare i Suoi diritti nei confronti del titolare del trattamento ai sensi dell’art. 7 del Decreto Legislativo n. 196 del 30 giugno 2003, che per Sua comodità riproduciamo.
1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.
2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:
a) dell’origine dei dati personali;
b) delle finalità e modalità del trattamento;
c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;
d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;
e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
3. L’interessato ha diritto di ottenere:
a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;
b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:
a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.
I diritti di cui all’articolo 7 sono esercitati con richiesta rivolta senza formalità al titolare o al responsabile, anche per il tramite di un incaricato, alla quale è fornito idoneo riscontro senza ritardo. La richiesta rivolta al titolare o al responsabile può essere trasmessa anche mediante lettera raccomandata, telefax o posta elettronica.
TITOLARE E RESPONSABILI DEL TRATTAMENTO
Il titolare del Trattamento dati è Servotecnica spa con sede in via E. Majorana 4 - 20834 Nova Milanese (MB) contattabile al seguente indirizzo mail info@servotecnica.com
L’elenco aggiornato di tutti i responsabili del trattamento è disponibile presso la sede legale del Titolare e sarà fornito previa richiesta scritta.
INFORMATIVA ai
sensi del Regolamento Europeo 2016/679
Informativa ex articolo 13 del Regolamento UE 2016/679
(dati personali raccolti presso
l’interessato)
Desideriamo
informarVi, ai sensi degli articoli 12,13 e 14 del Regolamento Europeo 2016/679
noto anche come “General Data Protection Regulation” (di seguito “GDPR”)
relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei
dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati, che le informazioni
ed i dati da Voi forniti o altrimenti acquisiti nell’ambito dei servizi erogati
da Servotecnica SpA saranno oggetto di trattamento nel rispetto
delle disposizioni sopra menzionate e degli obblighi di riservatezza che
ispirano l’attività della nostra organizzazione.
Per
trattamento di dati personali intendiamo qualunque operazione o complesso di
operazioni, effettuati anche senza l'ausilio di strumenti elettronici,
concernenti la raccolta, la registrazione, l'organizzazione, la conservazione,
la consultazione, l'elaborazione, la modifica, la selezione, l'estrazione, il
raffronto, l'utilizzo, l'interconnessione, il blocco, la comunicazione, la
diffusione, la cancellazione e la distruzione di dati, anche se non registrati
in una banca di dati.
Lo scopo della presente informativa è quello di
rendere noti in tutta trasparenza gli scopi per i quali potremmo utilizzare i Vs.
dati, come li gestiremo, a chi potrebbero essere comunicati, dove potrebbero
essere trasferiti (all’interno o all’esterno dell’UE) e quali sono i Vs.
diritti.
Chi tratta i Vs. dati?
I Vs. dati saranno trattati, da
Servotecnica SpA in qualità di Titolare del trattamento dei dati.
Oltre a Servotecnica SpA siamo ad
informarVi che sono presenti dei Responsabili Esterni al trattamento dei dati
personali i quali sono stati opportunamente mappati, censiti, contrattualizzati
e nominati da Servotecnica SpA sulla base di quanto prescritto
dall’ art. 28 del GDPR. L’elenco dei Responsabili esterni per il trattamento
dei Dati personali è disponibile presso la sede di Servotecnica SpA.
Perché ci servono i Vs. dati?
Servotecnica SpA utilizzerà i Vs. dati esclusivamente per le seguenti
finalità:
1.Finalità connesse alla gestione del rapporto
contrattuale e all’erogazione dei Servizi. I Vs. Dati saranno trattati per
le seguenti finalità: instaurazione, gestione ed estinzione del rapporto
contrattuale e commerciale; adempimento degli obblighi contabili e fiscali;
adempimento degli obblighi di legge;
controlli antiriciclaggio; verifiche di natura fiscale e contabile; gestione
dei contenziosi; erogazione, supporto, aggiornamento ed informazione in merito
ai Servizi offerti e alle funzionalità disponibili.
2.Finalità connesse ad attività
di marketing e newsletter. Con il Vs. specifico consenso, i Vs.Dati saranno
trattati per le seguenti finalità: invio di newsletter, materiale
pubblicitario, informativo, promozionale e di aggiornamenti su iniziative,
promozioni ed offerte di Servotecnica SpA.
Servotecnica SpA effettuerà il trattamento:
sulla base del Vs.
consenso;
perché è
necessario per gli adempimenti contrattuali di cui al punto 1;
perché è
necessario per adempiere agli obblighi legali ai quali siete soggetti (ad
es. obblighi contabili, retributivi, previdenziali);
·perché il trattamento è
necessario per perseguire un legittimo interesse (ad es. verifiche
antiriciclaggio, utilizzo di strumenti di videosorveglianza a tutela del
patrimonio aziendale, prevenzione delle frodi, salvaguardia di interessi
strategici aziendali e relativi rapporti commerciali).
Ne consegue che il conferimento dei Dati personali è
obbligatorio per le finalità di cui al punto 1.
L’eventuale mancato
conferimento dei dati comporterà l’ impossibilità di raggiungere le finalità
precedentemente indicate e quindi di dare seguito al rapporto contrattuale.
La finalità 2 non deriva da
un obbligo di legge e il conferimento del relativo consenso è facoltativo.
L’entità e l’adeguatezza dei
Dati conferiti sarà valutata di volta in volta, al fine di determinare le
conseguenti decisioni ed evitare il trattamento di Dati eccedenti rispetto alle
finalità perseguite.
Servotecnica SpA si impegna a non usare i Vs dati personali per
finalità diverse e ulteriori rispetto a quelle descritte nella presente
informativa, se non informandoti previamente e, ove necessario, ottenendo il Vs.consenso.
Come utilizzeremo i Vs. dati?
Servotecnica SpA ha come obiettivo la tutela dei Dati dei propri
clienti, improntando il loro trattamento ai principi di correttezza, di liceità
e trasparenza. Vi informiamo, pertanto, che i Vs. Dati personali saranno
trattati, tramite l’utilizzo di strumenti e procedure idonei a garantirne la
massima sicurezza e riservatezza, mediante archivi e supporti cartacei, con
l’ausilio di supporti digitali, mezzi informatici e telematici.
Ci preme ricordarVi che avete la facoltà di
esercitare il diritto di opposizione che, in assenza di Vs. indicazione
contraria, verrà riferita tanto alle comunicazioni tradizionali quanto a quelle
automatizzate.
Per quanto tempo conserveremo le Vs. dati?
I Vs. Dati personali saranno conservati, a partire
dal loro ricevimento/aggiornamento, per un periodo congruo rispetto alle
finalità di trattamento sopra riportate e rispettando quanto imposto dalla
legge in primis. In un ottica di piena trasparenza è disponibile presso la sede
di Servotecnica SpA. il documento “Politica di conservazione dei
dati”, parte integrante del Sistema di Gestione Data Protection dell’azienda
stessa e avete il diritto di richiederne copia contattando l’azienda al seguente
indirizzo mail: info@servotecnica.com.
Nel medesimo documento troverete anche le indicazioni circa i criteri utilizzati
per determinare tale periodo.
Condivideremo le Vostre informazioni con altri
soggetti?
Per le finalità indicate in
precedcenza (“Perché ci servono i Vs. dati”) i Vs. Dati potranno essere
comunicati a a soggetti terzi per adempiere ad obblighi derivanti dalla legge, regolamenti,
normative comunitarie o per aspetti riguardanti la gestione ed esecuzione del
rapporto contrattuale.
Per tutte le finalità indicate
nella presente informativa (punti 1 e 2) i Vs. Dati potranno essere ceduti
anche a nostri Partner commerciali opportunamente selezionati che operano nella
nazione di pertinenza del richiedente e che offrono un livello di sicurezza del
dato ritenuto “adeguato”, il tutto al fine di offrire al richiedente un più
efficiente servizio.
I Dati verranno, inoltre,
trattati da risorse interne di Servotecnica SpA, adeguatamente
istruite, che operano in qualità di personale autorizzato al trattamento dei
Dati.
L’accesso ai Dati archiviati
potrà essere effettuato solo dalle pubbliche autorità, nei casi e modalità
previsti dalle leggi vigenti, in ipotesi di controversie giudiziarie.
I Vs. Dati personali non saranno soggetti a
diffusione.
Quali sono i Vs. diritti?
In qualsiasi momento, avrete il diritto di chiedere:
l’accesso ai Vs. dati personali;
la loro rettifica in caso di
inesattezza degli stessi;
la cancellazione;
la limitazione del
loro trattamento.
Avrete inoltre:
il diritto di opporVi al loro
trattamento a meno che non siano trattati per il perseguimento di un
legittimo interesse cogente di Servotecnica SpA;
il diritto alla
loro portabilità, ossia di ricevere in un formato strutturato, di uso
comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali da Voi forniti.
Noi prenderemo in carico la Vostra richiesta con il
massimo impegno per garantire l’effettivo esercizio dei Vs.diritti.
Infine, avrete il diritto di proporre reclamo
all’Autorità di controllo nazionale (Garante Privacy).
Per completezza di conoscenza di tutti i dirittti
dell’interessato fare riferimento al Capo III del GDPR.
Potete revocare il Vs. consenso una volta dato?
Si, potrete revocare, in qualsiasi momento, il Vs. consenso, senza che
ciò possa, tuttavia:
pregiudicare la liceità del trattamento basato
sul consenso prestato prima della revoca;
pregiudicare ulteriori trattamenti
degli stessi dati fondati su altre basi giuridiche (ad esempio, obblighi
contrattuali o obblighi di legge cui è soggetta Servotecnica SpA).
Gli estremi identificativi del Titolare per il
trattamento dei dati da Lei forniti sono i seguenti:
Servotecnica
SpAcon
sede in Nova Milanese (MB), via E. Majorana, 4 tel. 0362.4921 alla quale Lei
potrà in ogni momento rivolgersi per esercitare i diritti previsti dal GDPR e
sopra elencati in dettaglio.
Il Titolare del Trattamento
Servotecnica SpA
Iscrizione alla Newsletter
Compila i seguenti campi per ricevere News, Application Notes e Informazioni specifiche per il tuo settore di appartenenza. Non invieremo più di una comunicazione al mese.