Innovare è un termine che diamo per scontato, il cui significato sembra intrinseco alla parola stessa; il termine individua un’attività tesa a introdurre nuovi prodotti nonché nuovi metodi per produrli.
EMF, una società Turco/Tedesca nata nel 1960 con oltre 55 anni di attività, risponde perfettamente a questa descrizione avendo sviluppato un'innovativa serie di motori sincroni basati sul principio LIPROKA.
Poco conosciuto e quasi del tutto inapplicato sino ad ora, il principio LIPROKA si basa sul concetto di avere un motore sincrono fino a 8 poli, per quanto riguarda lo statore. Ciò permette di realizzare un pacco avvolgimenti semplice e poco costoso. L’innovazione risiede nel rotore, caratterizzato da un alto numero di poli. Tramite magneti di alte prestazioni si ottiene un flusso magnetico estremamente performante. Quando si applica allo statore un campo magnetico rotante questo va a interagire con quello creato dai magneti del rotore provocando una sorta di spinta e controspinta attorno alla circonferenza. Ne consegue che il rotore viene messo in rotazione in senso contrario rispetto al campo magnetico rotorico con una velocità che è ridotta secondo un rapporto dipendente dalla geometria elettromagnetica e dal numero di poli rotorici del motore stesso.
Il risultato è una “riduzione elettromagnetica” tra velocità statorica e rotorica. Essendo la prima direttamente proporzionale alla frequenza generata dal convertitore, la velocità di rotazione dell’albero rotorico potrà essere variata in modo continuo e preciso. Si potrà pensare ad un comando semplice solo modificando la frequenza oppure dotando il motore di un feedback controllandolo come un normale motore brushless sia in velocità che posizione.
La motorizzazione così ottenuta è a tutti gli effetti un motoriduttore gearless che rispetto ad un motoriduttore classico, è in grado di offrire maggiore efficienza energetica e giochi zero. Tipicamente, l'efficienza di una soluzione classica è dell'80%; la soluzione EMF ha un rendimento del 98%.
Le perdite nel rame sono decisamente inferiori anche rispetto ad una motorizzazione Torque. Avendo un rapporto estremamente favorevole tra volume e coppia generata, facilità di controllo in posizione, basso cogging con conseguente miglioramento della stabilità della velocità, queste motorizzazioni si caratterizzano per un'alta dinamica. Non avendo un riduttore, il motore EMF risulta molto silenzioso e soprattutto non necessità di ventilazione assistita. Si raggiungono coppie sino a 7500 Nm a 100 RPM.
Per impieghi a loop chiusa si possono avere una gamma completa di feedback: encoder incrementali, encoder assoluti (Endat, SSI, BISS single e multi tun), resolver. Abbinati agli azionamenti Servotecnica permettono di ottenere un pacchetto unico e con tutte le possibili soluzioni con Bus di campo come CanOpen, EtherCAT, ProfiBus, ProfiNet.
L’impiego di questa tipologia di motorizzazioni spazia dal converting, macchine flexo, estrusori, molding, conveyor, tavole rotanti, avvolgitori/svolgitori, controllo di tensionamento, ecc.
ATTUATORE LINEARE MOTORE PASSO PASSO CON ELETTRONICA INTEGRATA NEMA 23
Gli attuatori lineari movimentati, da motori passo passo, possono ridurre drammaticamente i costi e sono una soluzione ideale per applicazioni con poso spazio disponibile. Non ci sono accoppiamenti meccanici, non servono supporti per i cuscinetti e non si perde tempo per l’installazione in macchina. Tutto questo, non solo riduce i costi di assemblaggio, ma riduce la possibilità di rotture grazie alla riduzione di componenti impiegati e alla semplicità costruttiva. I materiali impiegati e la speciale costruzione della chiocciola assicurano una lunghissima vita lavorativa.
Attuatore lineare Captive con sistema di anti rotazione integrato
Attuatore lineare con chiocciola esterna
Attuatore lineare Captive o a chiocciola esterna con azionamento integrato
Su richiesta:
Albero di differenti diametri e corse
Vite a sfera di precisone
Speciale disegno per la chiocciola
Altro grado di protezione IP
LA NUOVA SERIE DI MOTORI STEPPER QuikStep ORA DISPONIBILE IN VERSIONE NEMA 23
La nuova serie di motori stepper QuikStep, della JVL, è ora disponibile in versione NEMA23.
E’ la più completa gamma di motori con elettronica integrata, con la più alta risoluzione in microstepping, e controllo a loop chiusa sino a 3000 RPM, disponibile sul mercato. Fornibile in versione standard o in tecnologia ibrida che, grazie all’impiego di magneti a terre rare, garantisce il 40% in più di coppia nello stesso spazio.
Funzionamento a loop chiusa
Controllo di coppia in tempo reale
Funzioni di PLC integrate
Encoder assoluto.
Connettori speciali
409600 step/rev
Operatività in Control Mode
Opzionali:
Connettore STO
Doppi albero e Freno posteriore
CanOpen
Ethernet Industriale
Wifi /BT, Wireless Ethernet
NEMA34 MIS340 E MIS343 CON FRENO INTEGRATO
JVL può fornire una nuova soluzioni per l’integrazione di un freno nei motori passo passo NEMA34. Ad oggi era disponibile solo il freno MAB34x, posto sulla flangia frontale del motore. Ora si può avere, grazie alla versione MAB_MIS34x, una soluzione con freno posto nella parte posteriore del motore.
MAB_MIS34x si presenta come una migliore integrazione meccanica. Qualità migliorata con l’aumento della coppia frenate. Non ci sono rischi di possibili scivolamenti dell’albero o di disassamento. Il motore e il freno, grazie a una copertura plastica, possono essere forniti con grado di protezione IP65, ciò non era possibile con la versione precedente MAB34x. Il freno è connesso internamente quindi non ci sono connettori esterni ne cavi di connessione, questo rappresenta un costo inferiore nell’istallazione non dovendo cablare il freno; in alternativa è possibile, come opzione, avere un cavo per alimentare esternamente il freno.
Con oltre 30 anni di esperienza nel settore delle vibrazioni ed una location di oltre 1500m2 dedicati alle prove ambientali, Centrotecnica è ad oggi il più completo ed innovativo laboratorio privato per le prove conto terzi sul territorio italiano.
Centrotecnica Italia ha annunciato l’uscita del loro Lo.F.Hi.S (Low Frequency High Stroke and Velocity Shaker), basato su l’impiego di motori lineari Tecnotion TB15N con forze fino a 2000N e una corsa di 275mm, questo nuovo sistema è in grado di replicare eventi avvenuti ma anche imporre vibrazioni sinusoidali, profili di moto causali e test di urti.
Anche se lo scopo originale è stato quello di consentire la ricerca sismica con piccoli carichi, si è generato un notevole interesse per poter eseguire test di propagazione con vibrazioni a bassa frequenza oltre che per test di urti ad alta velocità con una lunghezza dell’impulso che eccedere rispetto a quella sino ad oggi generabile con i sistemi disponibili sul mercato.
Andy Leadbeater ha commentato” i nostri partner di test e misura continuano a progettare nuovi e intuitivi prodotti. Siamo molto soddisfatti di poter promuovere questa nuova tecnologia con Centrotecnica attendendo con ottimismo le reazioni positive di tutto il settore.
INFORMATIVA PER I CLIENTI E RICHIESTA DI CONSENSO IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI (D.LGS.196/03)
Ai sensi dell’art. 13 del Decreto Legislativo n. 196 del 30 giugno 2003 (“Codice in materia di protezione dei dati personali”) Le forniamo le seguenti informazioni.
FINALITÀ E MODALITÀ DEL TRATTAMENTO DEI DATI
I Suoi dati personali ci sono stati forniti e saranno trattati per finalità relative all’esecuzione del contratto stipulato in particolare:
per l’inserimento delle anagrafiche nei data base informatici aziendali;
per la tenuta della contabilità;
per la gestione degli incassi;
per adempiere agli obblighi previsti dalle norme di legge civilistiche e fiscali, dai regolamenti, dalla normativa comunitaria.
Il trattamento dei dati personali sarà effettuato con modalità cartacee e strumenti informatici nel rispetto delle disposizioni in materia di protezione dei dati personali e, in particolare, delle misure di sicurezza, ai sensi degli artt. 31-35 e dell’Allegato B) del Codice e con l’osservanza di ogni misura cautelativa che ne garantisca la relativa riservatezza e sicurezza.
NATURA DELLA RACCOLTA DEI DATI E CONSEGUENZE DI UN EVENTUALE MANCATO CONFERIMENTO
Il conferimento dei Suoi dati personali è obbligatorio al fine di adempiere agli obblighi derivanti dal contratto e, in generale, agli adempimenti di legge. Il loro eventuale mancato conferimento potrebbe comportare l’impossibilità da parte nostra di adempiere agli obblighi contrattuali.
La informiamo, inoltre, che per il trattamento di alcuni dati necessari per l’esecuzione del contratto di cui Lei è parte, non è necessario il Suo consenso, secondo quanto previsto dall’art. 24 del Codice in materia di protezione dei dati personali.
COMUNICAZIONE E DIFFUSIONE DEI DATI
I Suoi dati personali ai fini dell’esecuzione del contratto e per le finalità sopra indicate, potranno essere comunicati:
a tutte le persone fisiche e giuridiche nei casi in cui la comunicazione risulti necessaria per le finalità del contratto;
ad istituti bancari per la gestione degli incassi.
Potrà venire a conoscenza dei Suoi dati personali il personale aziendale dipendente e/o collaboratore appositamente nominato responsabile e/o incaricato del trattamento ai sensi dell’art. 30 del Codice.
Potranno inoltre venire a conoscenza dei Suoi dati personali eventuali soggetti a cui il titolare dovesse affidare delle attività in outsourcing appositamente nominati responsabili e/o incaricati del trattamento ai sensi degli artt. 29 e 30 del Codice.
Desideriamo, inoltre, informarLa che i Suoi dati personali potranno essere trasferiti all’estero anche in paesi extraUE per fini inerenti al contratto in essere nel rispetto delle disposizioni del Codice che disciplinano il trasferimento dei dati all’estero.
I Suoi dati personali non saranno oggetto di diffusione, salvo qualora richiesto da una norma di legge o di regolamento o dalla normativa comunitaria.
DIRITTI DELL’INTERESSATO
In ogni momento potrà esercitare i Suoi diritti nei confronti del titolare del trattamento ai sensi dell’art. 7 del Decreto Legislativo n. 196 del 30 giugno 2003, che per Sua comodità riproduciamo.
1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.
2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:
a) dell’origine dei dati personali;
b) delle finalità e modalità del trattamento;
c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;
d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;
e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
3. L’interessato ha diritto di ottenere:
a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;
b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:
a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.
I diritti di cui all’articolo 7 sono esercitati con richiesta rivolta senza formalità al titolare o al responsabile, anche per il tramite di un incaricato, alla quale è fornito idoneo riscontro senza ritardo. La richiesta rivolta al titolare o al responsabile può essere trasmessa anche mediante lettera raccomandata, telefax o posta elettronica.
TITOLARE E RESPONSABILI DEL TRATTAMENTO
Il titolare del Trattamento dati è Servotecnica spa con sede in via E. Majorana 4 - 20834 Nova Milanese (MB) contattabile al seguente indirizzo mail info@servotecnica.com
L’elenco aggiornato di tutti i responsabili del trattamento è disponibile presso la sede legale del Titolare e sarà fornito previa richiesta scritta.
INFORMATIVA ai
sensi del Regolamento Europeo 2016/679
Informativa ex articolo 13 del Regolamento UE 2016/679
(dati personali raccolti presso
l’interessato)
Desideriamo
informarVi, ai sensi degli articoli 12,13 e 14 del Regolamento Europeo 2016/679
noto anche come “General Data Protection Regulation” (di seguito “GDPR”)
relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei
dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati, che le informazioni
ed i dati da Voi forniti o altrimenti acquisiti nell’ambito dei servizi erogati
da Servotecnica SpA saranno oggetto di trattamento nel rispetto
delle disposizioni sopra menzionate e degli obblighi di riservatezza che
ispirano l’attività della nostra organizzazione.
Per
trattamento di dati personali intendiamo qualunque operazione o complesso di
operazioni, effettuati anche senza l'ausilio di strumenti elettronici,
concernenti la raccolta, la registrazione, l'organizzazione, la conservazione,
la consultazione, l'elaborazione, la modifica, la selezione, l'estrazione, il
raffronto, l'utilizzo, l'interconnessione, il blocco, la comunicazione, la
diffusione, la cancellazione e la distruzione di dati, anche se non registrati
in una banca di dati.
Lo scopo della presente informativa è quello di
rendere noti in tutta trasparenza gli scopi per i quali potremmo utilizzare i Vs.
dati, come li gestiremo, a chi potrebbero essere comunicati, dove potrebbero
essere trasferiti (all’interno o all’esterno dell’UE) e quali sono i Vs.
diritti.
Chi tratta i Vs. dati?
I Vs. dati saranno trattati, da
Servotecnica SpA in qualità di Titolare del trattamento dei dati.
Oltre a Servotecnica SpA siamo ad
informarVi che sono presenti dei Responsabili Esterni al trattamento dei dati
personali i quali sono stati opportunamente mappati, censiti, contrattualizzati
e nominati da Servotecnica SpA sulla base di quanto prescritto
dall’ art. 28 del GDPR. L’elenco dei Responsabili esterni per il trattamento
dei Dati personali è disponibile presso la sede di Servotecnica SpA.
Perché ci servono i Vs. dati?
Servotecnica SpA utilizzerà i Vs. dati esclusivamente per le seguenti
finalità:
1.Finalità connesse alla gestione del rapporto
contrattuale e all’erogazione dei Servizi. I Vs. Dati saranno trattati per
le seguenti finalità: instaurazione, gestione ed estinzione del rapporto
contrattuale e commerciale; adempimento degli obblighi contabili e fiscali;
adempimento degli obblighi di legge;
controlli antiriciclaggio; verifiche di natura fiscale e contabile; gestione
dei contenziosi; erogazione, supporto, aggiornamento ed informazione in merito
ai Servizi offerti e alle funzionalità disponibili.
2.Finalità connesse ad attività
di marketing e newsletter. Con il Vs. specifico consenso, i Vs.Dati saranno
trattati per le seguenti finalità: invio di newsletter, materiale
pubblicitario, informativo, promozionale e di aggiornamenti su iniziative,
promozioni ed offerte di Servotecnica SpA.
Servotecnica SpA effettuerà il trattamento:
sulla base del Vs.
consenso;
perché è
necessario per gli adempimenti contrattuali di cui al punto 1;
perché è
necessario per adempiere agli obblighi legali ai quali siete soggetti (ad
es. obblighi contabili, retributivi, previdenziali);
·perché il trattamento è
necessario per perseguire un legittimo interesse (ad es. verifiche
antiriciclaggio, utilizzo di strumenti di videosorveglianza a tutela del
patrimonio aziendale, prevenzione delle frodi, salvaguardia di interessi
strategici aziendali e relativi rapporti commerciali).
Ne consegue che il conferimento dei Dati personali è
obbligatorio per le finalità di cui al punto 1.
L’eventuale mancato
conferimento dei dati comporterà l’ impossibilità di raggiungere le finalità
precedentemente indicate e quindi di dare seguito al rapporto contrattuale.
La finalità 2 non deriva da
un obbligo di legge e il conferimento del relativo consenso è facoltativo.
L’entità e l’adeguatezza dei
Dati conferiti sarà valutata di volta in volta, al fine di determinare le
conseguenti decisioni ed evitare il trattamento di Dati eccedenti rispetto alle
finalità perseguite.
Servotecnica SpA si impegna a non usare i Vs dati personali per
finalità diverse e ulteriori rispetto a quelle descritte nella presente
informativa, se non informandoti previamente e, ove necessario, ottenendo il Vs.consenso.
Come utilizzeremo i Vs. dati?
Servotecnica SpA ha come obiettivo la tutela dei Dati dei propri
clienti, improntando il loro trattamento ai principi di correttezza, di liceità
e trasparenza. Vi informiamo, pertanto, che i Vs. Dati personali saranno
trattati, tramite l’utilizzo di strumenti e procedure idonei a garantirne la
massima sicurezza e riservatezza, mediante archivi e supporti cartacei, con
l’ausilio di supporti digitali, mezzi informatici e telematici.
Ci preme ricordarVi che avete la facoltà di
esercitare il diritto di opposizione che, in assenza di Vs. indicazione
contraria, verrà riferita tanto alle comunicazioni tradizionali quanto a quelle
automatizzate.
Per quanto tempo conserveremo le Vs. dati?
I Vs. Dati personali saranno conservati, a partire
dal loro ricevimento/aggiornamento, per un periodo congruo rispetto alle
finalità di trattamento sopra riportate e rispettando quanto imposto dalla
legge in primis. In un ottica di piena trasparenza è disponibile presso la sede
di Servotecnica SpA. il documento “Politica di conservazione dei
dati”, parte integrante del Sistema di Gestione Data Protection dell’azienda
stessa e avete il diritto di richiederne copia contattando l’azienda al seguente
indirizzo mail: info@servotecnica.com.
Nel medesimo documento troverete anche le indicazioni circa i criteri utilizzati
per determinare tale periodo.
Condivideremo le Vostre informazioni con altri
soggetti?
Per le finalità indicate in
precedcenza (“Perché ci servono i Vs. dati”) i Vs. Dati potranno essere
comunicati a a soggetti terzi per adempiere ad obblighi derivanti dalla legge, regolamenti,
normative comunitarie o per aspetti riguardanti la gestione ed esecuzione del
rapporto contrattuale.
Per tutte le finalità indicate
nella presente informativa (punti 1 e 2) i Vs. Dati potranno essere ceduti
anche a nostri Partner commerciali opportunamente selezionati che operano nella
nazione di pertinenza del richiedente e che offrono un livello di sicurezza del
dato ritenuto “adeguato”, il tutto al fine di offrire al richiedente un più
efficiente servizio.
I Dati verranno, inoltre,
trattati da risorse interne di Servotecnica SpA, adeguatamente
istruite, che operano in qualità di personale autorizzato al trattamento dei
Dati.
L’accesso ai Dati archiviati
potrà essere effettuato solo dalle pubbliche autorità, nei casi e modalità
previsti dalle leggi vigenti, in ipotesi di controversie giudiziarie.
I Vs. Dati personali non saranno soggetti a
diffusione.
Quali sono i Vs. diritti?
In qualsiasi momento, avrete il diritto di chiedere:
l’accesso ai Vs. dati personali;
la loro rettifica in caso di
inesattezza degli stessi;
la cancellazione;
la limitazione del
loro trattamento.
Avrete inoltre:
il diritto di opporVi al loro
trattamento a meno che non siano trattati per il perseguimento di un
legittimo interesse cogente di Servotecnica SpA;
il diritto alla
loro portabilità, ossia di ricevere in un formato strutturato, di uso
comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali da Voi forniti.
Noi prenderemo in carico la Vostra richiesta con il
massimo impegno per garantire l’effettivo esercizio dei Vs.diritti.
Infine, avrete il diritto di proporre reclamo
all’Autorità di controllo nazionale (Garante Privacy).
Per completezza di conoscenza di tutti i dirittti
dell’interessato fare riferimento al Capo III del GDPR.
Potete revocare il Vs. consenso una volta dato?
Si, potrete revocare, in qualsiasi momento, il Vs. consenso, senza che
ciò possa, tuttavia:
pregiudicare la liceità del trattamento basato
sul consenso prestato prima della revoca;
pregiudicare ulteriori trattamenti
degli stessi dati fondati su altre basi giuridiche (ad esempio, obblighi
contrattuali o obblighi di legge cui è soggetta Servotecnica SpA).
Gli estremi identificativi del Titolare per il
trattamento dei dati da Lei forniti sono i seguenti:
Servotecnica
SpAcon
sede in Nova Milanese (MB), via E. Majorana, 4 tel. 0362.4921 alla quale Lei
potrà in ogni momento rivolgersi per esercitare i diritti previsti dal GDPR e
sopra elencati in dettaglio.
Il Titolare del Trattamento
Servotecnica SpA
Iscrizione alla Newsletter
Compila i seguenti campi per ricevere News, Application Notes e Informazioni specifiche per il tuo settore di appartenenza. Non invieremo più di una comunicazione al mese.