Nuovi Slip Rings IP65 Capsule - SVTSA 03 U

Mercoledì, 18 Gennaio 2017

www.servotecnica.com

Nuovi Slip Rings IP65 Capsule - SVTSA 03 U
A completare la serie dei collettori Capsule, Servotecnica annuncia i nuovi Slip Rings con grado di protezione IP65 SVTS A 01-03-04.

Disponibili da 3 a 56 segnali da 1 A, con corrente di picco sino a 2 A, oppure con contatti di potenza da 6 o 8 A ed, infine, con contatti misti potenza/segnale,  rappresentano una nuova alternativa alla richiesta di applicazioni in ambienti particolarmente ostili.

Sempre basati sulla tecnologia gold-gold tra contatti e anelli, permettono la riduzione, se non l’annullamento, del rumore elettrico provocato da un contatto non perfetto tra le componenti in rotazione. Sviluppandosi su un diametro di appena 22 mm, permettono di avere una velocità periferica degli anelli molto contenuta, con conseguenza diretta di avere una vita più prolungata del collettore.


Slip Rings ip65 SVTS A 03 U.jpg


italia, francia, inghilterra, belgio

Alte prestazione a bassa tensione con i Motori Lineari UC3 e TM3z di Tecnotion

Mercoledì, 18 Gennaio 2017

www.tecnotion.com

Alte prestazione a bassa tensione con i Motori Lineari UC3 e TM3z di Tecnotion
Tecnotion, specialista nella produzione di motori lineari, annunciano lo sviluppo di motori lineari IRON CORE e IRONLESS con bobine a bassa tensione.

Oltre alle versioni a 230 e 400 VAC, si fa sempre più pressante la richiesta di avvolgimenti a 60 VDC se non con tensioni ancora più basse.


Motori lineari iron core con avvolgimenti serie Z a bassa tensione

Sono disponibili due serie di bobine a 48 VDC, la serie TM3Z e TM6Z.
Queste motorizzazioni con bobina speciale permettono di raggiungere 5 m/s a 48 VDC
Presentano le stesse caratteristiche delle motorizzazioni ad alta tensione:
  • Forza continuativa 60N e 120N
  • Forza di picco 105N e 210N
  • Bassa attrazione tra bobina e pacco magneti
  • Profilo altamente contenuto per applicazioni con poco spazio disponibile

Motori lineari Ironless ( UC e UF)

I motori delle serie UC e UF lavorano come standard a 60 VDC. Per questa serie Tecnotion mette a disposizione quattro tipi diversi di avvolgimento. Coprono forze continue da 10N a 39N e forze di picco da 36N e 85N.
L'altezza della piastra magnetica è molto contenuta e pari a 51 mm e 53 mm con un massimo di 16 mm di larghezza.

L'utilizzo di motori IRONLESS rispetto ai motori IRONCORE, grazie all’assenza di cogging, permette di ottenere una maggior stabilità in velocità.

Tra le possibili applicazioni: medicale, robotica, elettronica, macchine laser, packaging e in tutti quei sistemi dove è richiesto l’impiego di tensioni a basso voltaggio per motivi di sicurezza e/o basse emissioni.
Visto l’ingombro ridotto sia della motorizzazione che degli azionamenti richiesti, l’impiego di sistemi a basso voltaggio diventa economicamente vantaggioso sia per i costi diretti che per quelli indiretti, come facilità di installazione e risparmi di spazio.






motori lineari a bassa tensione tecnotion - uc3 e tmz3
italia

Triton - Il nuovo micro azionamento super potente di Ingenia

Lunedì, 12 Dicembre 2016

www.ingeniamc.com

Triton - Il nuovo micro azionamento super potente di Ingenia

Servotecnica è lieta di annunciare il lancio del più piccolo tra gli azionamenti digitali mai sviluppati da Ingenia. Tra le soluzioni più compatte mai realizzate nel campo dei drive con motion controller integrata (il drive digitale misura solo 43x43x15mm), rappresenta una importante passo avanti per chiunque voglia pilotare motori elettrici con un’attenzione particolare agli ingombri senza dover rinunciare a prestazioni da first in class.

Alimentazione da 8 a 48VDC, disponibili in 3 versioni da 1A, 4A e 7A RMS continui, raggiunge 350W di potenza. Adatto a pilotare motori rotativi e lineari, a spazzole o brushless, motori voice coil, motori con bassa induttanza senza bisogno di induttanze esterne.

Opera con commutazione sinusoidale o trapezia. La commutazione avviene tramite sensori di Hall digitali o anologiche oppure da encoder incrementale o PWM. Il loop di posizione viene chiuso da encoder incrementale, SSI, Sin/Cos, tachimetrica, Sensori di Hall digitali o analogiche, PWM, ingresso analogico, resolver.

Dispone di 4 ingressi digitali, 2 uscite digitali e 2 uscite analogiche. Numerose porte di comunicazione come USB, RS-485, CanOpen, EtherCAT.

Estremamente interessante è il range di temperatura nel quale può operare, da -40 a 100 °C.

Sono disponibili 2 soluzioni una con connettori plug n' play e una con connettori per soluzioni plug in da montare direttamente su motherboard del Cliente.



Continuous Current 7 ARMS
Peak Current 10 ARMS
Supply Voltage 8-48 VDC
Dimensions 43 x 43 x 15.9 mm
Communications USB, RS232, RS485, CANopen, EtherCAT
Feedback Digital Encoder, SinCos Encoder, Digital Hall, Analog Hall, SSI, DC Tachometer, Analog Input, PWM Encoder
Motor Type DC Brushed, Rotary Brushless, Linear Brushless, Voice Coil
Command Source Network Interface, Standalone, Analog Input, Step and Direction, Encoder Following, Electronic Gearing, PWM
Motion Mode Profile Position, Profile Speed, Profile Torque, Cyclic Sync Position, Cyclic Sync Velocity, Cyclic Sync Torque, Homing, Open Loop Vector, Open Loop Scalar
Enviroment High Temperature, Low Temperature
Digital Inputs 4 TTL
Digital Outputs 4 TTL
Size (W x L) 43 x 43 mm
italia
<<  8 9 10 11 12 [1314 15 16 17  >>  
pronto a saperne di più?
Lingua: IT - EN