Flexible. Fast. Safe.AMKAMAC AIO.

Martedì, 29 Novembre 2016

www.amk-antriebe.de

Nuovo sistema I/O - Flessibile. Veloce. Sicuro.
Design più compatto e connessione più veloce.

Il nuovo sistema AMKAMAC AIO si compone di moduli Input/Output dal design più compatto, maggiore facilità di installazione come anche di messa in servizio.
AMK ha introdotto il nuovo sistema modulare. La modularità garantisce una gestione intuitiva. Compatibile con tutti i sistemi AMK con bus di comunicazione EtherCAT, grazie al sistema di connessione “Push In” non servono attrezzi per il cablaggio riducendo tempo e possibilità di errori; grazie a questo metodo di collegamento si possono installare in modo sicuro e rapido sensori e attuatori con cavi pre-cablati.
L’alta velocità del bus di comunicazione permette di aggiornare 256 DI/DO in 20 µsec. Il sistema AMKAMAC AIO si caratterizza per tempi di risposta estremamente veloci, indirizzamento semplice, precisa mappatura fino a 1024 canali mantenendo comunque una riserva di potenzialità per usi futuri.
Grazie alla larghezza dei moduli di soli 11,5 mm si riducono gli spazi occupati nel quadro elettrico. I moduli possono essere sostituiti durante il funzionamento a vuoto senza dover scollegare la tensione di alimentazione e il bus di comunicazione.
Con un bus di alimentazione interno sovradimensionato è possibile alimentare 64 moduli con una singola alimentazione sul connettore di ingresso. Sono gestiti facilmente sensori con diverse connessioni, a 2 o 3 o 4 fili. I Led posizionati direttamente sui moduli per ogni canale permettono una diagnostica più facile.
italia

Attuatore Serie SEZ - Potenza & precisione

Lunedì, 28 Novembre 2016

www.amk-antriebe.de, www.lsis.com

Attuatore lineare Serie SEZ - Potenza & precisione

Potenza & Precisione
Movimenti lineari con alta precisone e basso consumo energetico

AMK con il nuovo attuatore elettrico SEZ sta espandendo la serie di motori SPINDASYN. L’attuatore SEZ è un sistema pronto all’uso; consiste in un servo motore con l’integrazione di un’ unità lineare. Il rotore del motore è accoppiato direttamente alla vita a sfere, eliminando la necessità di impiegare ulteriori elementi di accoppiamento. Questo riduce l’inerzia rotorica aumentandone la risposta dinamica. Inoltre, la maggior rigidità risultante aumenta la precisione del sistema.

 

I cilindri elettrici SEZ permettono di sviluppare una spinta di 8,3 KN con una corsa di 70 mm. Sono disponibili soluzioni che raggiungo spinte sino a 570 KN con gli attuatori serie SKT.

 

Basandosi su un controllo di posizione a loop chiusa e con un controllo di forza, l’attuatore SEZ offre innumerevoli vantaggi rispetto alle tecnologie tradizionali. Dispone di un’ alta accuracy per il posizionamento e può essere facilmente integrato in qualsiasi dispositivo esistente o in progettazione. Rappresentano una scelta decisamente innovativa e di sicuro successo per sistemi che prevedono posizionamenti precisi e con alta dinamica. Grazie alla loro efficienza energetica diventano un’ alternativa reale e vantaggiosa rispetto ai tradizionali sistemi pneumatici o idraulici.

italia

Nuovi HMI eXP - LSis

Lunedì, 28 Novembre 2016

www.lsis.com

Nuovi HMI eXP LSis

LSis propone una nuova generazione di pannelli Touch serie eXP, basati su una architettura dal design moderno e dalla potenzialità elaborativa estremamente performante, diventa un aiuto fondamentale per chi ricerca nella visualizzazione uno strumento fondamentale per rendere efficace, semplice e intuitiva la visualizzazione delle funzioni macchina. Il tempo di sviluppo richiede un impegno minimo grazie al software di programmazione XP Builder, ed il supporto tecnico fornito da Servotecnica garantisce una perfetta portabilità per chi abbia già sviluppato un’interfaccia grafica con pannelli di altri costruttori.

Disponibile in tre versioni da 4,3”, 7” e 10,2” con display TFT LCD da 16 e 24 bit colore, con sistema operativo Windows CE 6.0 R3, memoria da 64 MB.

Tre porte di comunicazione: RS-232, RS-485 ed Ethernet 10/100BASE-T

Le porte USB, poste in parte sul fronte in parte sul retro del pannello permettono di caricare/ scaricare il progetto applicativo oltre che per eseguire il back-up.

Funzione di RTC tramite batteria, Web server, VNC, Data Server.

Certificazione UL, CE e KC grado di protezione IP65.

Protocolli di comunicazione per interfacciarsi con le maggiori marche di PLC.




italia
<<  9 10 11 12 13 [1415 16 17 18  >>  
pronto a saperne di più?
Lingua: IT - EN