Tecnotion lancia una nuova serie di Motori Torque all’SPS (Smart Production Solutions) di Norimberga. I motori della nuova serie QTL-A sono ad oggi i più grandi per dimensioni disponibili in casa Tecnotion, rimanendo comunque compatti e con un’elevata densità di potenza per la coppia generata. I motori sono ideali per l’impiego in applicazioni con elevata coppia, dove è anche necessario mantenere bassa la temperatura.
La serie QTL-A esce con quattro diametri (210, 230, 290 e 310mm) e tre altezze (65, 85, 105mm). Disponibili con o senza cave di raffreddamento, il motore garantisce un ottimo smaltimento del calore grazie ai canali di raffreddamento che gli permettono di operare con coppie fino a 329Nm anche in combinazione con elevati duty cycle e profili di moto dinamico. La combinazione di diametro e spessore ridotto del pacco lamellare garantisce inoltre un’elevata densità di coppia.
Il QTL brushless ha un ampio diametro interno che permette il passaggio dei cavi oltre a donare flessibilità all’intera applicazione. È proprio questa flessibilità che lo rende versatile su molteplici mercati quali tavole rotanti, stampanti di grande formato, movimentazione di materiali, packaging e taglio laser. La taglia più grande della serie 310 raggiunge una coppia di picco di 779Nm. La velocità massima per la taglia più piccola della serie 210 è invece di 779rpm a 680VDC.
I riduttori epicicloidali Reckon possono essere scelti in due diverse modalità: come sostituzione diretta di un prodotto della concorrenza o per un nuovo progetto del cliente nella di fase di sviluppo. Suggerire un prodotto alternativo per un’applicazione esistente è un compito semplice, dato che i nostri ingegneri sanno che i loro progetti sono solidi. I riduttori Reckon possono sostituire unità di dimensioni e interfaccia simili senza alcun rischio. Nel secondo caso, quando i clienti progettano dei nuovi sistemi, è nostra responsabilità consigliare loro una soluzione affidabile che soddisfi tutte le loro specifiche. Il cliente si aspetta che i fornitori forniscano suggerimenti basati su argomentazioni solide e dati affidabili.
Dimensionamento sulla base dei dati a catalogo
Dal punto di vista di un cliente, il dimensionamento di un riduttore eseguito sulla base dei valori riportati a catalogo, risulta spesso inadeguato e quindi rischioso, tanto che un numero sempre maggiore di ingegneri progettisti mette in discussione quei valori. Secondo la nostra opinione il recente miglioramento delle prestazioni pubblicate da alcuni produttori di riduttori solleva qualche perplessità e non può essere spiegato con miglioramenti a livello progettuale, di materiali, trattamenti o lubrificanti.
Non è facile spiegare ai nostri clienti le ragioni della differenza fra i nostri valori di coppia nominali e quelli indicati dalla concorrenza, dato che 10 progettisti diversi potrebbero indicare 10 valori nominali diversi per lo stesso riduttore, a seconda della norma o versione della norma che applicano, del margine di sicurezza che decidono di adottare e del contesto di calcolo che decidono di seguire (velocità, temperatura, valore e posizionamento dei carichi sull’albero). Per rispondere a questa domanda dovremmo sapere come sono stati calcolati i dati, ma questo aspetto in genere non è specificato nei cataloghi. Il riduttore con il valore di coppia nominale più elevato non è necessariamente il migliore e può addirittura implicare che i margini di sicurezza sono stati azzerati per presentare dati allettanti che noi consideriamo fuorvianti.
Nel nostro settore, i valori di targa a catalogo, anche quando veritieri, possono essere basati su norme che considerano solo uno scenario in cui ogni singola parte è collocata nella condizione ideale e prodotta alla perfezione, dove la durata di ogni singolo componente interno al riduttore non subisca gli effetti degli altri e sull’albero di uscita del riduttore dove il carico radiale applicato non danneggia solo i cuscinetti del riduttore o dell’albero stesso ma anche le altre parti in cascata. Le condizioni reali sono diverse.
Dimensionamento basato sulle condizioni reali
Grazie alla capacità di considerare tutti questi parametri tipici per ogni specifica applicazione, il software Romax Enduro è in grado di stimare le condizioni reali in modo più preciso di qualsiasi altro software utilizzato fino a oggi. Siamo in grado di mostrare come funzionano i nostri prodotti in qualsiasi applicazione. Oltre a integrare la maggior parte delle norme di calcolo, inclusi i più recenti aggiornamenti dello standard ISO 6336-2:2006 per il calcolo degli ingranaggi e TS 16281:2008 per il calcolo dei cuscinetti, l’azienda inglese Romax va ancora oltre e collabora con tutti i maggiori esperti del mondo per sviluppare ulteriori algoritmi. Le funzioni oggi disponibili in Romax Enduro assicurano una maggiore affidabilità in fase di progettazione grazie a una stima molto precisa della vita di un riduttore in tutte le sue parti, prendendo in considerazione tutti gli aspetti delle condizioni operative reali. Con Romax è ora possibile stimare la vita di ogni singolo riduttore e componente nell’applicazione specifica del cliente, prendendo in esame l’impatto di ciascun componente sugli altri (Fig. 1) e, soprattutto, considerando la cinematica a cui il riduttore è collegato, come parte del sistema.
Un fenomeno tipico è quello di una trasmissione a cremagliera, in cui i carichi combinati generati dal pignone elicoidale vengono applicati all’albero di uscita, inclinandolo rispetto ai cuscinetti di uscita e esercitando torsione sul porta-satelliti, il quale comprime la corona sugli ingranaggi, i rullini contro i satelliti, i satelliti contro l’ingranaggio solare per applicare infine un carico radiale sull’albero motore del cliente (Figg. 2 e 3). Di conseguenza, l’ingranaggio solare subisce maggiori sollecitazioni di quanto stimato dalle norme basilari (gli algoritmi di base forniscono solo risultati L10h) e diventa l’anello debole del sistema. Romax Enduro è in grado di calcolare i danni a ciascuno di questi componenti.
I dati derivanti dal calcolo sono da considerarsi conservativi se confrontati ai valori nominali riportati a catalogo, poiché prende in considerazione molte più variabili tra cui quelle esterne. In applicazioni o in condizioni operative diverse, lo stesso riduttore può avere un certo valore di coppia nominale o la metà; di fatto però, alberi, cuscinetti, porta-satelliti, cuscinetti a rulli, ecc. hanno il loro livello di rigidità. Detto questi, chi sarebbe quindi disposto a fare affidamento su valori di catalogo che non considerano tutte queste variabili?
L’impiego del simulatore Romax Enduro rende quindi le nostre stime più professionali e sicure, consentendoci di indicare la durata di ciascun componente. Ad esempio, potremmo suggerire l’impiego di un pignone a 25 denti invece che a 20, dopo aver osservato che a causa di torsione, flessione e inclinazione dell’albero, la forza si trasferirebbe su una porzione ridotta dell’ingranaggio solare e quindi ai satelliti e alla corona (questo fattore denominato Khβ è indicato chiaramente nei risultati). I nostri ingegneri possono dimostrare che un riduttore da 160 Nm è in realtà da 120 Nm se si installa un ingranaggio conico spiroidale sull’albero di uscita, perché il carico radiale e assiale generato dalla coppia conica comprime e deforma i cuscinetti di uscita e inclina tutti i componenti interni al di sopra di questa coppia. Possiamo anche spiegare come aggiungendo 2 denti a un pignone e aumentando leggermente il rapporto di riduzione, il lifetime complessivo può aumentare o diminuire a seconda del rapporto iniziale.
Dato che nemmeno i prodotti migliori possono dare buone prestazioni se non adeguatamente dimensionati, è per noi importante offrire ai nostri clienti il supporto necessario ad ottenere la durata e le prestazioni migliori per le loro applicazioni specifiche.
Martin MijnoCEO e fondatore di RECKON DRIVES INTERNATIONAL SAS
Gli Slip Ring sono utilizzati per il trasferimento di segnali o potenza elettrica da una struttura fissa a una mobile, permettendone una rotazione continua e quindi evitando che i conduttori elettrici vengano sollecitati dalla torsione meccanica. La particolare specificità degli Slip Ring miniaturizzati, targati Servotecnica, sta nel peso e nelle dimensioni contenute senza però andare a discapito dell’affidabilità, della vita e della qualità di trasmissione. Hanno un diametro esterno fino a 5mm e la capacità di trasmettere fino a 10 segnali elettrici distinti attraverso fili in teflon con conduttori placcati in lega di argento per aumentarne la capacità di trasmissione del segnale.
Gli anelli e le spazzole sono in lega aurea, questo permette di avere stabilità del segnale e resistenza all’usura e la possibilità di trasmettere anche segnali ad elevata frequenze, fino a 1 GHz.
Per garantire robustezza meccanica anche di un componente di cosi ridotte dimensioni l’housing è costituito da una struttura in acciaio inox, inoltre per assicurare basse coppie resistenti con velocità di rotazione fino a 100 rpm e fluidità di moto sono installati due cuscinetti a sfera che garantiscono il perfetto allineamento tra spazzole e anelli.
I nostri Slip Ring rendono possibile la trasmissione di segnali anche nelle applicazioni con ingombri particolarmente ridotti. In particolar modo possono essere utilizzati in applicazioni quali robot arms, serrature elettriche e micro avvolgicavi e godono di un ottimo rapporto qualità prezzo.
INFORMATIVA PER I CLIENTI E RICHIESTA DI CONSENSO IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI (D.LGS.196/03)
Ai sensi dell’art. 13 del Decreto Legislativo n. 196 del 30 giugno 2003 (“Codice in materia di protezione dei dati personali”) Le forniamo le seguenti informazioni.
FINALITÀ E MODALITÀ DEL TRATTAMENTO DEI DATI
I Suoi dati personali ci sono stati forniti e saranno trattati per finalità relative all’esecuzione del contratto stipulato in particolare:
per l’inserimento delle anagrafiche nei data base informatici aziendali;
per la tenuta della contabilità;
per la gestione degli incassi;
per adempiere agli obblighi previsti dalle norme di legge civilistiche e fiscali, dai regolamenti, dalla normativa comunitaria.
Il trattamento dei dati personali sarà effettuato con modalità cartacee e strumenti informatici nel rispetto delle disposizioni in materia di protezione dei dati personali e, in particolare, delle misure di sicurezza, ai sensi degli artt. 31-35 e dell’Allegato B) del Codice e con l’osservanza di ogni misura cautelativa che ne garantisca la relativa riservatezza e sicurezza.
NATURA DELLA RACCOLTA DEI DATI E CONSEGUENZE DI UN EVENTUALE MANCATO CONFERIMENTO
Il conferimento dei Suoi dati personali è obbligatorio al fine di adempiere agli obblighi derivanti dal contratto e, in generale, agli adempimenti di legge. Il loro eventuale mancato conferimento potrebbe comportare l’impossibilità da parte nostra di adempiere agli obblighi contrattuali.
La informiamo, inoltre, che per il trattamento di alcuni dati necessari per l’esecuzione del contratto di cui Lei è parte, non è necessario il Suo consenso, secondo quanto previsto dall’art. 24 del Codice in materia di protezione dei dati personali.
COMUNICAZIONE E DIFFUSIONE DEI DATI
I Suoi dati personali ai fini dell’esecuzione del contratto e per le finalità sopra indicate, potranno essere comunicati:
a tutte le persone fisiche e giuridiche nei casi in cui la comunicazione risulti necessaria per le finalità del contratto;
ad istituti bancari per la gestione degli incassi.
Potrà venire a conoscenza dei Suoi dati personali il personale aziendale dipendente e/o collaboratore appositamente nominato responsabile e/o incaricato del trattamento ai sensi dell’art. 30 del Codice.
Potranno inoltre venire a conoscenza dei Suoi dati personali eventuali soggetti a cui il titolare dovesse affidare delle attività in outsourcing appositamente nominati responsabili e/o incaricati del trattamento ai sensi degli artt. 29 e 30 del Codice.
Desideriamo, inoltre, informarLa che i Suoi dati personali potranno essere trasferiti all’estero anche in paesi extraUE per fini inerenti al contratto in essere nel rispetto delle disposizioni del Codice che disciplinano il trasferimento dei dati all’estero.
I Suoi dati personali non saranno oggetto di diffusione, salvo qualora richiesto da una norma di legge o di regolamento o dalla normativa comunitaria.
DIRITTI DELL’INTERESSATO
In ogni momento potrà esercitare i Suoi diritti nei confronti del titolare del trattamento ai sensi dell’art. 7 del Decreto Legislativo n. 196 del 30 giugno 2003, che per Sua comodità riproduciamo.
1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.
2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:
a) dell’origine dei dati personali;
b) delle finalità e modalità del trattamento;
c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;
d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;
e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
3. L’interessato ha diritto di ottenere:
a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;
b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:
a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.
I diritti di cui all’articolo 7 sono esercitati con richiesta rivolta senza formalità al titolare o al responsabile, anche per il tramite di un incaricato, alla quale è fornito idoneo riscontro senza ritardo. La richiesta rivolta al titolare o al responsabile può essere trasmessa anche mediante lettera raccomandata, telefax o posta elettronica.
TITOLARE E RESPONSABILI DEL TRATTAMENTO
Il titolare del Trattamento dati è Servotecnica spa con sede in via E. Majorana 4 - 20834 Nova Milanese (MB) contattabile al seguente indirizzo mail info@servotecnica.com
L’elenco aggiornato di tutti i responsabili del trattamento è disponibile presso la sede legale del Titolare e sarà fornito previa richiesta scritta.
INFORMATIVA ai
sensi del Regolamento Europeo 2016/679
Informativa ex articolo 13 del Regolamento UE 2016/679
(dati personali raccolti presso
l’interessato)
Desideriamo
informarVi, ai sensi degli articoli 12,13 e 14 del Regolamento Europeo 2016/679
noto anche come “General Data Protection Regulation” (di seguito “GDPR”)
relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei
dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati, che le informazioni
ed i dati da Voi forniti o altrimenti acquisiti nell’ambito dei servizi erogati
da Servotecnica SpA saranno oggetto di trattamento nel rispetto
delle disposizioni sopra menzionate e degli obblighi di riservatezza che
ispirano l’attività della nostra organizzazione.
Per
trattamento di dati personali intendiamo qualunque operazione o complesso di
operazioni, effettuati anche senza l'ausilio di strumenti elettronici,
concernenti la raccolta, la registrazione, l'organizzazione, la conservazione,
la consultazione, l'elaborazione, la modifica, la selezione, l'estrazione, il
raffronto, l'utilizzo, l'interconnessione, il blocco, la comunicazione, la
diffusione, la cancellazione e la distruzione di dati, anche se non registrati
in una banca di dati.
Lo scopo della presente informativa è quello di
rendere noti in tutta trasparenza gli scopi per i quali potremmo utilizzare i Vs.
dati, come li gestiremo, a chi potrebbero essere comunicati, dove potrebbero
essere trasferiti (all’interno o all’esterno dell’UE) e quali sono i Vs.
diritti.
Chi tratta i Vs. dati?
I Vs. dati saranno trattati, da
Servotecnica SpA in qualità di Titolare del trattamento dei dati.
Oltre a Servotecnica SpA siamo ad
informarVi che sono presenti dei Responsabili Esterni al trattamento dei dati
personali i quali sono stati opportunamente mappati, censiti, contrattualizzati
e nominati da Servotecnica SpA sulla base di quanto prescritto
dall’ art. 28 del GDPR. L’elenco dei Responsabili esterni per il trattamento
dei Dati personali è disponibile presso la sede di Servotecnica SpA.
Perché ci servono i Vs. dati?
Servotecnica SpA utilizzerà i Vs. dati esclusivamente per le seguenti
finalità:
1.Finalità connesse alla gestione del rapporto
contrattuale e all’erogazione dei Servizi. I Vs. Dati saranno trattati per
le seguenti finalità: instaurazione, gestione ed estinzione del rapporto
contrattuale e commerciale; adempimento degli obblighi contabili e fiscali;
adempimento degli obblighi di legge;
controlli antiriciclaggio; verifiche di natura fiscale e contabile; gestione
dei contenziosi; erogazione, supporto, aggiornamento ed informazione in merito
ai Servizi offerti e alle funzionalità disponibili.
2.Finalità connesse ad attività
di marketing e newsletter. Con il Vs. specifico consenso, i Vs.Dati saranno
trattati per le seguenti finalità: invio di newsletter, materiale
pubblicitario, informativo, promozionale e di aggiornamenti su iniziative,
promozioni ed offerte di Servotecnica SpA.
Servotecnica SpA effettuerà il trattamento:
sulla base del Vs.
consenso;
perché è
necessario per gli adempimenti contrattuali di cui al punto 1;
perché è
necessario per adempiere agli obblighi legali ai quali siete soggetti (ad
es. obblighi contabili, retributivi, previdenziali);
·perché il trattamento è
necessario per perseguire un legittimo interesse (ad es. verifiche
antiriciclaggio, utilizzo di strumenti di videosorveglianza a tutela del
patrimonio aziendale, prevenzione delle frodi, salvaguardia di interessi
strategici aziendali e relativi rapporti commerciali).
Ne consegue che il conferimento dei Dati personali è
obbligatorio per le finalità di cui al punto 1.
L’eventuale mancato
conferimento dei dati comporterà l’ impossibilità di raggiungere le finalità
precedentemente indicate e quindi di dare seguito al rapporto contrattuale.
La finalità 2 non deriva da
un obbligo di legge e il conferimento del relativo consenso è facoltativo.
L’entità e l’adeguatezza dei
Dati conferiti sarà valutata di volta in volta, al fine di determinare le
conseguenti decisioni ed evitare il trattamento di Dati eccedenti rispetto alle
finalità perseguite.
Servotecnica SpA si impegna a non usare i Vs dati personali per
finalità diverse e ulteriori rispetto a quelle descritte nella presente
informativa, se non informandoti previamente e, ove necessario, ottenendo il Vs.consenso.
Come utilizzeremo i Vs. dati?
Servotecnica SpA ha come obiettivo la tutela dei Dati dei propri
clienti, improntando il loro trattamento ai principi di correttezza, di liceità
e trasparenza. Vi informiamo, pertanto, che i Vs. Dati personali saranno
trattati, tramite l’utilizzo di strumenti e procedure idonei a garantirne la
massima sicurezza e riservatezza, mediante archivi e supporti cartacei, con
l’ausilio di supporti digitali, mezzi informatici e telematici.
Ci preme ricordarVi che avete la facoltà di
esercitare il diritto di opposizione che, in assenza di Vs. indicazione
contraria, verrà riferita tanto alle comunicazioni tradizionali quanto a quelle
automatizzate.
Per quanto tempo conserveremo le Vs. dati?
I Vs. Dati personali saranno conservati, a partire
dal loro ricevimento/aggiornamento, per un periodo congruo rispetto alle
finalità di trattamento sopra riportate e rispettando quanto imposto dalla
legge in primis. In un ottica di piena trasparenza è disponibile presso la sede
di Servotecnica SpA. il documento “Politica di conservazione dei
dati”, parte integrante del Sistema di Gestione Data Protection dell’azienda
stessa e avete il diritto di richiederne copia contattando l’azienda al seguente
indirizzo mail: info@servotecnica.com.
Nel medesimo documento troverete anche le indicazioni circa i criteri utilizzati
per determinare tale periodo.
Condivideremo le Vostre informazioni con altri
soggetti?
Per le finalità indicate in
precedcenza (“Perché ci servono i Vs. dati”) i Vs. Dati potranno essere
comunicati a a soggetti terzi per adempiere ad obblighi derivanti dalla legge, regolamenti,
normative comunitarie o per aspetti riguardanti la gestione ed esecuzione del
rapporto contrattuale.
Per tutte le finalità indicate
nella presente informativa (punti 1 e 2) i Vs. Dati potranno essere ceduti
anche a nostri Partner commerciali opportunamente selezionati che operano nella
nazione di pertinenza del richiedente e che offrono un livello di sicurezza del
dato ritenuto “adeguato”, il tutto al fine di offrire al richiedente un più
efficiente servizio.
I Dati verranno, inoltre,
trattati da risorse interne di Servotecnica SpA, adeguatamente
istruite, che operano in qualità di personale autorizzato al trattamento dei
Dati.
L’accesso ai Dati archiviati
potrà essere effettuato solo dalle pubbliche autorità, nei casi e modalità
previsti dalle leggi vigenti, in ipotesi di controversie giudiziarie.
I Vs. Dati personali non saranno soggetti a
diffusione.
Quali sono i Vs. diritti?
In qualsiasi momento, avrete il diritto di chiedere:
l’accesso ai Vs. dati personali;
la loro rettifica in caso di
inesattezza degli stessi;
la cancellazione;
la limitazione del
loro trattamento.
Avrete inoltre:
il diritto di opporVi al loro
trattamento a meno che non siano trattati per il perseguimento di un
legittimo interesse cogente di Servotecnica SpA;
il diritto alla
loro portabilità, ossia di ricevere in un formato strutturato, di uso
comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali da Voi forniti.
Noi prenderemo in carico la Vostra richiesta con il
massimo impegno per garantire l’effettivo esercizio dei Vs.diritti.
Infine, avrete il diritto di proporre reclamo
all’Autorità di controllo nazionale (Garante Privacy).
Per completezza di conoscenza di tutti i dirittti
dell’interessato fare riferimento al Capo III del GDPR.
Potete revocare il Vs. consenso una volta dato?
Si, potrete revocare, in qualsiasi momento, il Vs. consenso, senza che
ciò possa, tuttavia:
pregiudicare la liceità del trattamento basato
sul consenso prestato prima della revoca;
pregiudicare ulteriori trattamenti
degli stessi dati fondati su altre basi giuridiche (ad esempio, obblighi
contrattuali o obblighi di legge cui è soggetta Servotecnica SpA).
Gli estremi identificativi del Titolare per il
trattamento dei dati da Lei forniti sono i seguenti:
Servotecnica
SpAcon
sede in Nova Milanese (MB), via E. Majorana, 4 tel. 0362.4921 alla quale Lei
potrà in ogni momento rivolgersi per esercitare i diritti previsti dal GDPR e
sopra elencati in dettaglio.
Il Titolare del Trattamento
Servotecnica SpA
Iscrizione alla Newsletter
Compila i seguenti campi per ricevere News, Application Notes e Informazioni specifiche per il tuo settore di appartenenza. Non invieremo più di una comunicazione al mese.